logic.hub
Automatizzare, attivare, visualizzare
Lasciatevi ispirare dalle numerose possibilità di impiego del logic.hub. In questa pagina abbiamo raggruppato per voi una raccolta di esempi di applicazione. Con un clic sull’applicazione desiderata arrivate ad istruzioni dettagliate che vi aiutano nell’impostazione della vostra applicazione.
Automatizzare
-
Utilizzare l’editor logico, per impostare valori iniziali e trasformare il logic.hub in una centralina di attivazione e controllo per l’automazione delle applicazioni.
-
Accensione temporizzata con il logic.hub
Impostare una temporizzazione precisa al secondo
Presentazione di node alternativi per esigenze differenziate
-
Attivazione di termometri e ventilatori
Automatizzare il controllo di ventilatori
Visualizzazione di ventilatori
- Raffigurazione grafica dell’andamento della temperatura
-
Aspirazione automatica durante l’uso della sega
Automatizzare aspirazione
Visualizzazione sega
Accensione temporizzata
Commutazione
-
Grazie a MQTT è possibile collegare il logic.hub con applicazioni e dispositivi di diversi produttori. In questo modo è possibile ampliare i sistemi esistenti e collegare prodotti di fornitori diversi.
-
Controllo della luce con il logic.hub
Accensione della luce da remoto
Visualizzazione spia mediante LED virtuale
- Azionamento interruttore della luce tramite dashboard
-
Intelligente Lichtregelung mit dem logic.hub
Accensione della luce con spegnimento ritardato
Visualizzazione spia mediante LED virtuale
- Visualizzazione controllo spie tramite dashboard
Visualizzazione
-
Con pochi interventi è possibile realizzare visualizzazioni per i propri mondi IoT. Tenere sotto controllo gli stati di attivazione o gli andamenti dei segnali.
-
Un esempio in dettaglio
Breve introduzione alla manipolazione del logic.hub
Utilizzare flow e nodi
- Impostare visualizzazione
-
Tutto sott’occhio
Integrare apparecchi
Realizzare dashboard
- Mantenere il controllo