Wiesemann & Theis GmbH

Tecnologia di rete, dei sensori e delle interfacce per industria, ufficio e informatizzazione

Applicazione per il logic.hub:

Attivazione ventilatori in caso di aumento della temperatura

Confronto temperatura e attivazione

Con questa applicazione vi offriamo una panoramica completa sulle possibilità di attivare p. es. un ventilatore in caso di aumento della temperatura. Se avete un sensore in grado di rilevare più della semplice temperatura, potete naturalmente integrare anche questo e attivarlo all’aumento dell’umidità dell’aria. Trovate le istruzioni dettagliate in basso a questa pagina.


Immagine



Cos’è necessario:

Non disponete ancora di un logic.hub e desiderate provarne il funzionamento come nell’esempio illustrato senza impegno?

Vi mettiamo a disposizione il logic.hub gratis per 30 giorni. Non dovete far altro che compilare l’ordine del campione e vi invieremo il logic.hub in prova in conto aperto. Se ci restituite l’apparecchio entro 30 giorni, la fattura verrà completamente annullata.

  • #50506
    Immagine prodotto: logic.hub

    logic.hub


Cosa viene spiegato:



1. Impostazione del flow

  • Cliccare sulle immagini per ingrandirle!

    Salvare morsetti
    • Aprite l’interfaccia web del vostro logic.hub e fate clic su Inventari morsetti.
    • Fare clic su AGGIUNGERE MORSETTO W&T oppure fare clic sull’ icona plus per integrare apparecchi di altri fabbricanti.
  • Impostare morsetti
    • In seguito fare clic su AGGIUNGERE MORSETTI SPECIFICI
  • Impostare morsetti
    • Fare clic sul Icona pennarello pennarello.
  • Impostare morsetti
    • Attivare il logging sul morsetto, su cui più tardi si desidera collegare l’aspirazione, mettendo un segno di spunta accanto a Attivate logging e cliccate su OK.
  • Salvare morsetti
    • Se tutti i morsetti sono integrati, non vi resta che salvare.
  • Salvare morsetti
    • Integrazione di un WEB-IO digitale.
    • Prestare attenzione che il MQTT sia attivato e l’indirizzo IP del broker (logic.hub) corrisponda.
    • Inoltre è necessario attivare il Publish e il Subscribe come si vede nell’immagine.
  • Fare clic sull’interfaccia web del logic.hub su editor logico.
  • Adesso vi trovate nell’ editor logico. Create una nuova Page, facendo clic su CREA NUOVA PAGE. Se aveste già creato delle pagine, dovete fare clic sul Più, per creare una nuova pagina.

  • Realizzare confronto
    • Aggiungete il nodo GE (superiore o uguale).
    • Aggiungete un INPUT, un CONST e un OUTPUT e collegateli come illustrato nell’immagine.
    • Come morsetto per l’input prendete il sensore e come uscita prendete l’uscita su cui è collegato il ventilatore o simili, per attivarlo.
  • Realizzare confronto
    • Mettete il nodo CONST su analogico e il valore analogico sulla temperatura desiderata: nel nostro caso su 22.

2. Visualizzazione

  • Impostare morsetti
    • Fare clic su dashboard sull’interfaccia web del logic.hub.
    • Create una nuova dashboard facendo clic su AGGIUNGERE DASHBOARD.
  • Impostare morsetti
    • Utilizzate l’ etichetta switch, prendere come destinazione l’uscita del Web-IO, su cui è collegato il ventilatore.
  • Impostare morsetti
    • Utilizzate una grande etichetta ticker per visualizzare la temperatura.
  • Impostare morsetti
    • Utilizzate l’ etichetta LED per visualizzare se il ventilatore è al momento attivo o no.
  • Salvare morsetti
    • Se lo desiderate, potete aggiungere l’ etichetta diagramma e utilizzare anche come fonte il sensore analogico. Ora potete visualizzare l’andamento di temperatura in un determinato periodo.
  • Salvare morsetti
    • Nel nostro esempio selezioniamo un giorno.
  • Realizzare confronto
    • Salvate e il controllo dei ventilatori con dashboard ben strutturata è pronto.
  • Realizzare confronto
    • Il ventilatore è acceso.
^