Applicazione relativa al Web-IO digitale:
Il Web-IO come datalogger FTP
In molti casi saranno necessarie registrazioni dall’andamento dei processi tecnici:
- Quando è stata aperta una porta, quando è stata richiusa?
- Con che frequenza all’interno di un determinato intervallo di tempo è stato interrotto il raggio di una fotocellula?
- Per quanto tempo ha funzionato un motore?
- ............
Requisiti qualitativi sempre più severi richiedono un’acquisizione dei dati di funzionamento sempre più precisa. Ma anche nel commercio al dettaglio cresce sempre più l’interesse per la registrazione e l’analisi dei dati relativi alla frequenza dei clienti e al comportamento di acquisto.
Con il Web-IO digitale tali dati possono essere scritti con marcatempo mediante FTP (File Transfer Protocol) in un file.
L’esempio che segue mostra le fasi che sono necessarie per rilevare il numero di visitatori all’ingresso di un grande magazzino.
Nessun problema: vi mettiamo a disposizione gratuitamente per 30 giorni il Web-IO digitale 2x input, 2x output. Non dovete far altro che compilare l’ordinazione del campione e vi forniremo il Web-IO in prova in conto aperto. Se ci restituite l’apparecchio entro 30 giorni, vi accreditiamo completamente la fattura.
All’ordinazione del campionePreparativi
Avete già alimentato con corrente- il vostro Web-IO digitale
- collegate gli ingressi e le uscite
- effettuato il collegamento alla vostra rete
- assegnato un indirizzo IP: con WuTility è facile!
Configurazione del Web-IO
Per modificare la configurazione del Web-IO si devono innanzitutto ottenere i diritti di accesso necessari immettendo la password dell’amministratore
Tutte le impostazioni fondamentalmente necessarie per l’utilizzo dell’FTP possono essere eseguite nel browser su una chiara pagina di configurazione.
In base al modello di Web-IO possono essere definiti fino a 12 allarmi che attivano la scrittura nei diversi file di log. Può trattarsi dello stato degli input, degli output ma anche di un trigger a intervallo fisso per l’allarme.
La struttura del file di log può essere configurata con ampi margini di libertà in base all’applicazione.
Infine le impostazioni vengono memorizzate nel Web-IO.
Il Web-IO diventa in tal modo il datalogger e naturalmente allo stesso modo possono essere registrati anche tempi macchina, dati sulla qualità e altre procedure nel loro andamento temporale.