Applicazione relativa al Web-IO digitale:
Collegamento del Web-IO digitale alla rete
Semplice collegamento a una rete locale

Per il collegamento a una LAN Ethernet è necessaria soltanto una porta libera su uno switch o un hub. Tutti i Web-IO supportano sia 100BaseT che 10BaseT con riconoscimento automatico della velocità della rete.
Integrazione del Web-IO in una LAN wireless

Per l’accesso alla rete da casa i Web-IO W&T dispongono di un’interfaccia Ethernet con collegamento via cavo. I Web-IO possono essere integrati senza problemi mediante un bridge client LAN wireless o o wireless access point nella WLAN esistente. In tal modo possono essere realizzati piuttosto semplicemente il telecontrollo e il monitoraggio senza fili. Ulteriori informazioni relative all’integrazione WLAN
Collegamento del Web-IO a Internet mediante DSL

Sempre più applicazioni funzionano tra vari stabilimenti. Poiché gli stabilimenti da collegare oggi dispongono per lo più di un collegamento Internet DSL, questa soluzione si presta ad essere utilizzata anche per applicazioni della tecnica degli impianti domestici e della tecnica dell’automazione. Informazioni dettagliate
Collegamento dei Web-IO a Internet mediante ISDN o la rete telefonica analogica

Negli stabilimenti presso i quali non è disponibile la DSL né un altro tipo di collegamento WAN, i Web-IO possono essere collegati a Internet o ad altri stabilimenti mediante router adeguati attraverso la rete telefonica o la rete di telefonia mobile.