Wiesemann & Theis GmbH

Tecnologia di rete, dei sensori e delle interfacce per industria, ufficio e informatizzazione

Tutorial:

Il termometro web invia messaggi push attraverso ntfy.sh

Istruzioni: segnalare superamento di valori limite sul cellulare



ntfy.sh è un servizio di notifiche pubblico. Funziona in modo tematico, ovvero le notizie vengono inviate indicando nomi di temi univoci. Per ricevere le notizie, è necessario iscriversi ai nomi dei temi di interesse.

In questo caso non si tratta di gruppi chiusi, ovvero chiunque conosca il nome del tema, ha accesso alle notizie qui inviate.

È possibile scaricare la app attraverso i comuni fornitori (Google Play, App store), ma l’accesso è garantito anche attraverso il browser web al sito ntfy.sh.

La richiesta http invia una notifica push allo smartphone e al browser

Screenshot menu ntfy.sh

Aprire la app web su ntfy.sh nel proprio browser. Mediante + Iscriversi al tema si apre una finestra di dialogo, in cui è possibile inserire il nome del tema a cui si desidera iscriversi. In questo modo si crea contemporaneamente il tema. Inserire qui preferibilmente un nome univoco (p. es. WEBIO-123456). Premendo il tasto ISCRIVERSI ci si iscrive a notizie relative a questo tema.

Nella app mobile in Android e Apple, la procedura è identica.

 


Screenshot menu indirizzo IP

Non appena si è effettuata l’iscrizione al tema che abbiamo denominato, viene effettuata la configurazione dell’invio della notizia al proprio termometro web. Inserire a tal fine l’indirizzo IP del termometro web nel browser e registrarsi sull’interfaccia web con diritti di amministratore. Cliccare nel menu su allarmi/messaggi poi Aggiungi.

 


Comparirà una maschera di inserimento per la configurazione dell’allarme. Attivare innanzitutto il nuovo allarme e assegnare un nome adeguato. Come attivatore selezionare temperatura e inserire i limiti ammessi che non possono essere superati né in eccesso né in difetto.

Screenshot Impostare azione


Inoltre vi è la possibilità di impostare un’ isteresi, una velocità di modifica, un tempo di ritardo nonché la ripetizione dell’allarme (una tantum o ciclica).


Screenshot Impostazione richiesta HTTPS

Selezionare più in basso Richiesta HTTP. Dopodiché il modulo si amplia e l’utente ha accesso ai rispettivi parametri. Qui si imposta il metodo di richiesta su POST. Nel campo Richiesta HTTP(S) (URL completo) e Richiesta HTTP(S) messaggio clear (URL completo) l’URL ntfy.sh arriva al vostro tema. Tutto ciò che è riportato dietro https://ntfy.sh/ rappresenta il nome del vostro tema. Nel campo Payload l’utente scrive la notizia Allarme, con Clear Payload arriva il messaggio di cessato allarme. Con Applica l’utente conferma l’allarme.


Se i valori di temperatura impostati vengono superati o il valore di misura ritorna nel range di tolleranza, viene inviato un messaggio:

Screenshot Messaggio push sullo smartphone


Segnaposti nel testo del messaggio permettono anche l’inserimento di dimensioni dinamiche come p. es. i valori di misura attuali. Un <T1> nel testo del messaggio viene sostituito nell’emissione p. es. con la temperatura attuale. In questo modo è possibile ingrandire il contenuto dell’informazione dei messaggi inviati. Trovare una lista esatta dei segnaposto disponibili nelle istruzioni dell’apparecchio.


Panoramica del prodotto: Termometro web

^