Wiesemann & Theis GmbH

Tecnologia di rete, dei sensori e delle interfacce per industria, ufficio e informatizzazione

Applicazione relativa al Com-Server seriale:

Scrivete i dati di misura con WuT direttamente sul server di rete

Non complicatevi la vita, semplificatevela!


Strumento di misura seriale

Subito. Senza alcuna programmazione.

Dopo che l’utente di alcuni lettori di codici a barre si arrabbiò per l’ennesima volta a causa dei numerosi concentratori di dati, un praticante gli chiese perché non utilizzava le piccole box blu di W&T per scrivere i dati direttamente sul disco fisso del suo file server. La cosa riuscì al primo tentativo e senza alcuna programmazione.

Dettagli

FTP è un’applicazione standard nota grazie a Internet e orientata ai file che è disponibile praticamente su qualsiasi computer dotato di TCP/IP. Per mezzo di FTP è possibile emettere i contenuti completi dei file sull’interfaccia seriale del Com-Server oppure al contrario leggere i dati dall’interfaccia seriale nei file. Come in qualsiasi applicazione che si basa su TCP/IP, si distingue tra il client FTP che prende l’iniziativa e il server FTP che offre il servizio. Il Com-Server gestisce entrambe le varianti.

Server FTP

Questa modalità dovrebbe essere utilizzata se i dati da trasmettere sono disponibili come file e l’azione deve sempre essere avviata dal vostro PC o host UNIX. Per questa modalità non è necessario alcun tipo di preimpostazioni sul Com-Server. Potete attivare l’apparecchio come qualsiasi altro terminale presente in rete sulla porta FTP 21 con il nome o con l’indirizzo IP.

All’esempio pratico

Client FTP - automaticamente o con protocollo seriale

Questa modalità operativa permette al Com-Server l’accesso al file su un qualsiasi PC o host UNIX che ha attivato un server FTP. L’azione deve sempre partire dal terminale seriale.

La modalità "Client FTP automatico" è adatta per costellazioni nelle quali deve sempre essere eseguito lo stesso comando, non appena sono disponibili dati sulla porta seriale. Ad esempio in questo modo con il comando APPEND, memorizzato in modo fisso, messaggi di errore seriali che compaiono sporadicamente possono essere allegati sempre allo stesso file sullo stesso server FTP.

Nella modalità "Client FTP con protocollo seriale" dovreste invece azionare il Com-Server, se volete eseguire azioni sempre variabili con file diversi e se avete la possibilità di eseguire un’immissione a terminale o una programmazione sulla parte seriale. Avete a disposizione i seguenti comandi: Salva file, Visualizza file, Cancella file, Allega a file, Visualizza directory.

All’esempio pratico

^