Applicazione per termometri web:
richiamo e visualizzazione di più valori di misura mediante PHP

Con l’impiego di più termometri web in una stessa ubicazione può essere auspicabile visualizzare i dati dei singoli apparecchi su un’unica pagina web. A tale scopo si presta l’utilizzo di PHP.
Con il seguente esempio copy&paste potete visualizzare i valori di misura di diversi apparecchi (qui due termometri web) in una pagina web.
Per questo esempio vi serve un web server con interprete PHP.
Avete già alimentato con corrente
- il/i vostro/i termometro/i web,
- effettuato il collegamento alla vostra rete,
- e assegnato un indirizzo IP: con WuTility è facile!
1. Attivare API web
Per poter visualizzare i valori di misura tramite HTTP, è necessario innanzitutto attivare la funzione "API web" nella configurazione dell’apparecchio.

2. Integrazione dello script PHP nella pagina web
- Copiate dal seguente esempio il JavaScript (con sfondo blu)
z.B. nell’area <body> della vostra pagina web (i comandi PHP vengono interpretati in qualsiasi punto della pagina). - Adattate l’indirizzo IP visualizzato in rosso la porta HTTP visualizzata in verde e il comando di interrogazione visualizzato in giallo ai vostri scopi.
<html>
<head>
<title>Temperature</title>
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<?php
function getvalue($address,$sensorno)
{
$datei = fsockopen($address,80);
$out = "GET /Single".$sensorno." HTTP/1.1\r\n\r\n";
fwrite($datei, $out);
while (!feof($datei))
{
$data = fgets($datei);
}
$find = "/r/n";
$pos = strpos($data, $find);
$value = substr($data,$pos);
echo $value;
fclose($datei);
}
?>
<br>
<?php
getvalue ("192.168.0.2","1");
?>
<br>
<?php
getvalue ("192.168.0.3","1");
?>
</body>
</html>
3. Visualizzazione
Se memorizzate la summenzionata pagina PHP su un server PHP e la richiamate con un web browser, ottenete la seguente visualizzazione:

4. Aggiornamento automatico
- Affinché la pagina venga aggiornata ciclicamente, integrate la seguente riga (con sfondo blu) nell’area <head> della pagina.
- L’intervallo viene indicato in secondi (qui visualizzati in rosso: 60 secondi)
<html>
<head>
<title>Temperature</title>
<meta http-equiv=refresh content=60>
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
...
5. Adattamento della pagina ai vostri scopi
Per mezzo della summenzionata procedura potete ora creare in modo semplice pagine riassuntive che possono contenere il numero di valori di misura desiderato:

Nessun problema: vi mettiamo a disposizione gratuitamente il termometro web Pt100/Pt1000 per 30 giorni. Non dovete far altro che compilare l’ordine del campione e vi forniremo il termometro web in prova in conto aperto. Se ci restistuite l’apparecchio entro 30 giorni, l’intero importo della fattura vi verrà riaccreditato.
All’ordinazione del campione