Wiesemann & Theis GmbH

Tecnologia di rete, dei sensori e delle interfacce per industria, ufficio e informatizzazione

Informazioni di base:

Fondamenti su reti e interfacce seriali

Informazioni da ricercare e scaricare


Informazioni da scaricare

  • TCP/IP Grundlagenbuch
  • TCP/IP-Ethernet - Netzwerktechnische Grundlagen

    Die achte Auflage erklärt die Grundlagen der Netzwerk­technik, alle wichtigen Protokolle von Ethernet über TCP/IP bis hin zu SSL/TLS.

    PDF: ca. 12 MB
  • "In un giorno pronti per i socket TCP/IP"
  • Socket TCP/IP

    "Fit in einem Tag für TCP/IP-Sockets" ("Pronti in un giorno per socket TCP/IP")

    PDF: ca. 0,4 MB
  • Wichtige Protokolle für Techniker
  • Protokolle für Techniker

    "Wichtige Intra- und Internet Protokolle für Techniker"

    PDF: ca. 0,4 MB

Per le informazioni tecniche di base ved. anche: Saggi specialistici


Glossari


Informazioni dettagliate dalla A alla Z

  • Grafico di interfaccia con trasmissione dati asincrona
  • Trasmissione dati asincrona (seriale)

    In caso di trasferimento dei dati asincrono seriale i singoli bit, da cui è composto ogni byte di dati, vengono trasmessi uno dopo l’altro attraverso la linea. In questo contesto asincrono significa... continua a leggere

  • Grafico di stampante con interfaccia
  • Interfacce stampante

    Inizialmente progettata dalla ditta Centronics come adattatore per le proprie stampanti, l’interfaccia si è presto sviluppata come standard universalmente accettato... continua a leggere

  • Grafico di monitor con icona lampo, icona di terra e di rete
  • Impianto elettrico EDP compatibile

    Chi vende o installa computer collega i suoi prodotti a un impianto elettrico che probabilmente è già stato allestito da anni. E parte dal presupposto che... continua a leggere

  • Grafico di cavo in fibra di vetro
  • Fibra ottica di vetro

    I percorsi di trasmissione in fibra ottica sono il mezzo da scegliere quando si tratta di realizzare trasmissioni dei dati senza disturbi e a prova di intercettazioni su grandi distanze e/o in un ambiente a grande rischio di disturbi... continua a leggere

  • Grafico di numeri esadecimali con icona Hex
  • Numeri esadecimali nella pratica (Web-IO)

    In tutti i circoli culturali si calcola oggi con numeri decimali. Con le cifre 0 - 9 in questo sistema sono disponibili 10 possibilità per ogni cifra di un numero. L’uso di questo sistema... continua a leggere

  • Immagine di una spina di sistema bus IEEE488
  • Sistemi bus IEEE488

    La norma IEEE488 definisce un bus parallelo di 8 bit di ampiezza che oggi viene impiegato soprattutto per il controllo degli strumenti di misura nella tecnica di laboratorio... Continua a leggere

  • Grafico di una fibra ottica di plastica
  • Fibra ottica di plastica

    La trasmissione dei dati per mezzo della luce attraverso la fibra ottica offre, rispetto alla trasmissione elettrica mediante cavi di rame, due vantaggi decisivi... continua a leggere

  • Grafico di un’icona Modbus
  • Modbus - Comunicazione seriale

    Modbus è un protocollo di comunicazione per lo scambio di dati tra centraline, sistemi SCADA, datenlogger ecc., introdotto da Modicon verso la fine degli anni 1970... continua a leggere

  • Grafico e icona IoT e MQTT
  • MQTT - Comunicazione nell’Internet delle cose

    L’idea di un Internet delle cose comporta un problema basilare: come possono innumerevoli apparecchi, con rendimento diverso, in parte mobili, in parte fissi, continua a leggere

  • Grafico di interfaccia RS232
  • Interfaccia RS232

    Argomenti:

  • Grafico di interfaccia RS422
  • Interfaccia RS422

    Le interfacce RS422 sono state sviluppate per le trasmissioni di dati seriali ad alta velocità su grandi distanze e vengono sempre più impiegate nel settore industriale... continua a leggere

  • Grafico di interfaccia RS485
  • Sistemi bus RS485

    Analogamente all’interfaccia RS422, l’interfaccia RS485 è stata sviluppata per la trasmissione seriale dei dati ad alta velocità su grandi distanze. Nell’area dell’automazione industriale... continua a leggere

  • Grafico di spina Single Pair Ethernet
  • Single Pair Ethernet (SPE)

    Single Pair Ethernet è il nuovo standard Ethernet per l’Industria 4.0 e l’Internet delle Cose industriale. Grazie a numerosi vantaggi è considerato particolarmente efficiente e innovativo ed è adatto a ... continua a leggere

  • Immagine di connettori 20 mA/TTY
  • 20 mA/TTY

    La trasmissione 20 mA ha la sua origine nelle interfacce delle telescriventi della posta. La tecnologia è stata ripresa innanzitutto da apparecchi industriali... continua a leggere

  • Grafico di Interfaccia TTL seriale interna W&T
  • Interfaccia TTL seriale interna W&TInterfaccia TTL seriale interna W&T

    Lo stadio precedente, interno all’apparecchio, delle interfacce seriali asincrone come ad es. RS232, RS422, RS485, 20 mA e LWL è costituito dai segnali TTL che vengono resi disponibili dal chip di controllo (UART, processore e simili). continua a leggere

  • Vai alla pagina tematica di interfacce USB spine
  • Interfaccia USB

    Il bus seriale universale è un sistema bus che è stato sviluppato nel 1995 da un’azienda a capo di un consorzio del settore computer. L’obiettivo era... continua a leggere

  • Grafico di isolatore USB
  • Isolatori USB per l’impiego industriale

    Oltre a Ethernet e WLAN, oggi l’USB è una delle interfacce di comunicazione più usate. Persino nei PC industriali oggi non c’è più traccia delle collaudate porte COM (RS232/422/485)... continua a leggere

^